I principi fondamentali della Carta, cenni al diritto penale. Premessa Ogni cosa ha un inizio, e ogni inizio risponde ad una necessità, un bisogno, un’aspirazione, o è frutto di una imposizione, di […]
L’intelligence per combattere l’ecomafia e garantire sicurezza ambientale nel rispetto della privacy
L’INTELLIGENCE PER COMBATTERE L’ECOMAFIA E GARANTIRE SICUREZZA AMBIENTALE NEL RISPETTO DELLA PRIVACY Premessa Come suggerisce l’etimologia latina del termine Intelligence, è necessario “inter legere”, cioè leggere tra le righe, leggere dentro, leggere […]
SPI – Social Prison Intelligence
Premessa Sappiamo che con il termine intelligence ci si può riferire ad una raccolta ed alla successiva analisi di dati, dalla cui elaborazione vengono ricavate informazioni utili ad un processo decisionale, nonchè alla prevenzione di […]
La criminalità albanese in Italia
Premessa Sono passati 28 anni da quel 8 agosto del 1991 quando la Moto Nave Vlora attraccò al Molo Carboni del porto di Bari sbarcando oltre 20 mila cittadini albanesi disperati. Lo […]
Perché euNOMIKA?
Quando con la Direzione e la Presidenza del CSC abbiamo iniziato a parlare di una rivista, nessuno di noi immaginava davvero, nello specifico, come sarebbe stata, come si sarebbe chiamata e di […]
Quando “indagato” diventa sinonimo di “condannato”. La Signora è cieca, ma la giustizia (alla fine) ci ha visto benissimo – di Lara Stefani
Pubblicato su www.criminologi.com il 26/06/2018 Il processo penale di primo grado lo si può, grossolanamente, dividere in fasi, le indagini preliminari e il dibattimento, che si conclude con l’emissione della sentenza. Nel […]
Il lato oscuro dell’amore e la violenza di genere – di Paolo Dattilo
Pubblicato su www.criminologi.com l’11/06/2017 Sappiamo che in Italia una donna su tre tra i 16 e i 70 anni è stata vittima nella sua vita dell’aggressività di un uomo. Dal 2013, ogni […]
Tra vecchie e nuove cause della devianza, anche la mancanza di anticorpi e di un “pizzico” di omeopatia – di Claudio Mariani
Pubblicato su www.criminologi.com il 17/10/2017 L’origine del crimine coincide presumibilmente con l’origine stessa del genere umano e altrettanto presumibilmente solo con la sua estinzione cesseranno le azioni criminose; obiettivo di una organizzazione […]
Femminicidio. Giornalisti in riflessione-Giornata di formazione del 24 febbraio 2018 – di Lara Stefani
Pubblicato su www.criminologi.com il 01/03/2018 “Facciamo un grave torto ai maschi educandoli come li educhiamo. Soffochiamo la loro umanità. Diamo della virilità una definizione molto ristretta. La virilità è una gabbia piccola […]