
La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di […]
La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di […]
Premessa Nel 2006, dopo l’esecuzione di Saddam Hussein, le tensioni tra sunniti e sciiti aumentarono fino ad esplodere in una guerra civile della durata di circa un anno. Al termine di questo […]
Il Centro per gli Studi Criminologici e l’Osservatorio Internazionale Archeomafie parteciperanno alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico con una iniziativa sul tema “Un’eredità da difendere: la salvaguardia del Patrimonio […]
L’acquisto di un manufatto – a prescindere dall’entità dell’impegno economico che questi richiede- pone la problematica della veridicità di corrispondenza con il suo presunto autore. Nel caso delle opere d’arte, il pregio […]
Premessa. L’antica Mesopotamia, oggi identificabile con l’attuale Iraq, fu una di quelle terre che ospitarono, millenni orsono, una delle civiltà più antiche del pianeta. Essa fu abitata da grandi sovrani, popoli guerrieri […]
Premessa. Parlare di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale della Nazione ci proietta in un ambito in cui si intrecciano molteplici tematiche e competenze afferenti i settori più disparati: materie umanistiche, […]
In meno di mezzo secolo più di un milione e mezzo di reperti archeologici è stato strappato al nostro Paese per finire nelle mani di collezionisti e musei senza scrupoli. Questo il […]
Il furto del Giardino della Canonica a Nuenen in primavera, di Vincent Van Gogh, (fig.2) sottratto al Museo Singer di Landen1, rinvia a quello delle due tele dello stesso artista Spiaggia di […]
1. Introduzione. In sede di elaborazione del d.lgs. 29 ottobre 1999 n. 490 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali) e del d.lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 (Codice […]
Premessa. Il presente contributo offre ai lettori una trattazione condensata dei riferimenti normativi in materia di arbitraggio nella determinazione dei premi corrisposti dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali agli aventi […]