Articolo a cura dell’avv. Marianna Arpaia e dell’avv. Francesco Attianese. La vicenda, della quale recentemente è stata investita la Sesta Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, trae origine dal ricorso di […]
Lo jus covidianus e le assemblee condominiali da remoto… Un rebus giuridico e non solo!
Abbiamo già notato su queste pagine come la speciale legislazione emanata in tempi di virus, da noi denominata con successo “jus covidianus”, stia mutando i principi dell’ordinamento. Siamo assolutamente d’accordo con la […]
La liquidazione del danno da fatto illecito non si cumula con l’indennità assicurativa Corte di Cassazione Civile, SS.UU., Sentenza n. 12565 del 22/05/2018.
Articolo a cura dell’avv. Marianna Arpaia e dell’avv. Francesco Attianese Con la sentenza n.12565 del 22 maggio 2018 gli Ermellini sono stati chiamati a stabilire se, in relazione alla liquidazione del danno […]
La mediazione obbligatoria: la posizione della Corte di Cassazione (III Sez. Civ. Sentenza n.8473/2019).
Articolo a cura dell’Avv. Marianna Arpaia e dell’Avv. Francesco Attianese. Con la decisione n.8473/2019, del 27 marzo del 2019, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione è intervenuta in materia di […]
I poteri istruttori del Consulente Tecnico d’Ufficio. Corte di Cassazione Civile, II Sezione Civile, Sentenza n. 2671 del 05/02/2020.
Articolo a cura dell’Avv. Francesco Attianese e dell’Avv. Marianna Arpaia. La Seconda Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.2671/2020 del 05/02/2020, ha affrontato una questione particolarmente delicata relativamente […]
Processo Civile Telematico ed attestazione di conformità: la posizione della Corte di Cassazione (*).
Articolo a cura degli avvocati Marianna Arpaia e Francesco Attianese. E’ sempre più crescente ed interessante l’attenzione della giurisprudenza di legittimità e di merito relativamente alle problematiche connesse allo sviluppo del processo […]
Locazioni e Coronavirus: una trappola ricca di inganni.
Articolo dell’Avv. Francesco Attianese e dell’Avv. Vittoria Emiliani Canone e altre (ri)soluzioni. È indubbio che da fine febbraio ad oggi ci siamo trovati ad affrontare una situazione la cui importanza è tale […]
L’immunità degli Stati stranieri dalle procedure esecutive.
Premessa. L’espressione “immunità degli Stati” si riferisce ad una situazione giuridica soggettiva e privilegiata, che implica la protezione della sovranità di uno Stato dalla giurisdizione di un altro Stato. Tale concetto si […]
Non solo “diffamazione”. I profili di responsabilità civile nel giornalismo.
E’ noto che lo spauracchio numero uno di ogni operatore della comunicazione sia la condotta p. e p. dall’art. 495 comma 2° lettera c del codice penale, cioè: “diffamazione a mezzo stampa”. […]