“Dei delitti e delle pene” è un testo che indica i capisaldi del moderno diritto e supera quello della peggiore inquisizione; è il trattato che pone le linee guida di una Giustizia da […]
L’inseguimento investigativo: nuove considerazioni e pronunce da parte della Suprema Corte
L’art. 382 c.p.p. descrive espressamente cosa si intenda per inseguimento di polizia giudiziaria, più specificatamente: “E’ in stato di flagranza chi viene colto nell’atto di commettere i reato ovvero chi, subito dopo […]
Discorsi e crimini ispirati dall’odio: i limiti della repressione giuridica in Europa e nei sistemi di Common Law.
1. Discorsi d’odio: un “non semplice” inquadramento del fenomeno. Il fenomeno conosciuto come “hate speech”, tante volte richiamato dalla cronaca recente, è oggetto, da molto tempo, di intense riflessioni e di dibattiti […]
La psicologia nell’attività di acquisizione di informazioni durante un’indagine di polizia giudiziaria. Per operatori di polizia locale (…e non solo!).
Premessa Per gli operatori di Polizia – Locale, e non solo – in considerazione delle numerose attribuzioni e funzioni che tendono a svolgere quotidianamente, è bene dare risalto alla necessità di possedere […]