Premessa. E’ tristemente emersa alla ribalta della cronaca di questi giorni la morte di una bimba di 10 anni. La bambina, secondo quanto riportato dai media, avrebbe perso la vita presumibilmente per […]
“Intercettazione biometrica”: identificazione personale e sicurezza integrata, lineamenti.
Premessa. Lo scopo del presente lavoro è associare due elementi – indagandoli al meglio, pur senza pretesa di esaustività – identificabili nei concetti di “identificazione personale”, esplicitandola nelle tipiche attività di polizia, […]
Insetti e scienze criminalistiche.
Premessa Gli insetti possono rivelarsi utili in vario modo e l’entomologia forense, particolare branca della zoologia che utilizza conoscenze poliedriche (ecologia, biologia e comportamento degli insetti), rappresenta sicuramente una disciplina utile alla […]
Dattiloscopia e livelli di identificazione.

Premessa – Identificazione, i vari livelli – Identificazione dattiloscopica, dal metodo Gasti all’utilizzo di AFIS – Dalla classificazione alla poroscopia – Conclusioni. Premessa. Lo studio delle impronte papillari, siano esse di origine […]
Rilievi fotosegnaletici: giurisprudenza e opportunità investigative.
Premessa. Spesso il Legislatore penale ha utilizzato, nel corso degli anni, istituti differenti per descrivere, come se fossero sinonimi, talune attività tecniche poste in essere dalle forze di polizia. Nei casi su […]