Le diverse “banche dati” comunali raccolgono informazioni di vario genere relative alla collettività che compone il territorio comunale e rappresentano un patrimonio informativo indispensabile per il Comune finalizzato allo svolgimento dei compiti […]
La psicologia nell’attività di acquisizione di informazioni durante un’indagine di polizia giudiziaria. Per operatori di polizia locale (…e non solo!).
Premessa Per gli operatori di Polizia – Locale, e non solo – in considerazione delle numerose attribuzioni e funzioni che tendono a svolgere quotidianamente, è bene dare risalto alla necessità di possedere […]
Circolazione internazionale di beni culturali: condizioni, modalità e procedure.
Premessa I principi in materia di circolazione internazionale dei beni culturali sono attualmente fissati dal Decreto Legislativo del 22 gennaio 2004 n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” e ss.mm.ii., […]
Il riconoscimento dei titoli professionali dei beneficiari di protezione internazionale come valido strumento di integrazione.
Introduzione. Il recente accesso massiccio di richiedenti protezione internazionale all’interno del territorio europeo pone le basi per una riflessione sugli strumenti finalizzati a garantire la permanenza del rifugiato e in particolare la […]
La legge 69/2019. Luci, ombre ed incompiute su Codice Rosso, Revenge Porn e braccialetto elettronico.
Nota introduttiva. La violenza non conosce genere: si parla sempre di persone, mai solo di donne. Premessa Lo scorso 9 agosto è entrata in vigore la legge n.69 del 19 luglio 2019. […]