1. Premessa; 2. Il Regolamento e la gestione del servizio di polizia locale; 3. Organi e funzioni; 4. Rapporto tra Sindaco e Comandante; 4. La Polizia Locale delle Città Metropolitane. 1. Premessa. […]
Il “body shaming” come danno alla persona.
Il “body shaming” (denigrare, deridere o ridicolizzare qualcuno per il suo aspetto fisico), anche se presentato sotto forma di “scherzo”, può avere effetti devastanti sull’autostima delle persone, soprattutto delle più sensibili e […]
Lo jus “covidianus”: alcuni errori della legislazione penale ai tempi del Covid19.
Nello “jus covidianus” – cioè la summa della legislazione intervenuta d’urgenza durante l’emergenza della pandemia che ha colpito duramente la Nazione – nelle migliaia di pagine tra D.P.C.M. della Presidenza del Consiglio, […]
Terapia a distanza: prospettive per la telepsichiatria.
Investiti dall’emergenza pandemica legata alla diffusione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19), che ha colpito più di otto milioni di persone, i servizi medici di tutto il mondo si sono trovati di […]
I poteri istruttori del Consulente Tecnico d’Ufficio. Corte di Cassazione Civile, II Sezione Civile, Sentenza n. 2671 del 05/02/2020.
Articolo a cura dell’Avv. Francesco Attianese e dell’Avv. Marianna Arpaia. La Seconda Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.2671/2020 del 05/02/2020, ha affrontato una questione particolarmente delicata relativamente […]
Breve cronistoria del sistema sanzionatorio ai tempi del virus. Il giudizio di un giurista.
Tra i tanti provvedimenti amministrativi e decreti legge emanati durante la pandemia – con un contorno burocratico, a detta di alcuni giuristi, estenuante, dispersivo e spesso contraddittorio – sono state istituite sanzioni […]
Nerola “Zona Rossa”. Esperienza e collaborazione tra Forze di Polizia e Forze Armate. L’excursus dei provvedimenti delle autorità e le azioni pratiche messe in campo dalla Polizia Locale. Il racconto di chi ha operato.
Il 24 marzo 2020, a causa dei numerosi soggetti risultati positivi ai tamponi oro-faringei in una clinica di degenza per anziani, il Presidente della Regione Lazio, con apposita ordinanza, ha istituito nel […]
Libertà e responsabilità: la liberazione di maggio, quarantadue anni dopo la legge Basaglia.
Il 13 maggio di 42 anni fa fu approvata la celebre Legge 180, detta anche “Basaglia” dal nome del suo ispiratore, lo psichiatra veneziano che per primo sostenne che l’unica strada possibile […]
Perché non torni tutto come prima.
Da ormai più di due mesi abbiamo dovuto adattarci ad una condizione nuova, per certi versi spaventosa, trovandoci forzatamente a contatto con la necessità di gestire un tempo dilatato in uno spazio […]
Processo Civile Telematico ed attestazione di conformità: la posizione della Corte di Cassazione (*).
Articolo a cura degli avvocati Marianna Arpaia e Francesco Attianese. E’ sempre più crescente ed interessante l’attenzione della giurisprudenza di legittimità e di merito relativamente alle problematiche connesse allo sviluppo del processo […]