Premessa Codice dei beni culturali e del paesaggio e circolari ministeriali Il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, disciplina i ritrovamenti e le scoperte […]
Quando “indagato” diventa sinonimo di “condannato”. La Signora è cieca, ma la giustizia (alla fine) ci ha visto benissimo – di Lara Stefani
Pubblicato su www.criminologi.com il 26/06/2018 Il processo penale di primo grado lo si può, grossolanamente, dividere in fasi, le indagini preliminari e il dibattimento, che si conclude con l’emissione della sentenza. Nel […]
Il lato oscuro dell’amore e la violenza di genere – di Paolo Dattilo
Pubblicato su www.criminologi.com l’11/06/2017 Sappiamo che in Italia una donna su tre tra i 16 e i 70 anni è stata vittima nella sua vita dell’aggressività di un uomo. Dal 2013, ogni […]
Tra vecchie e nuove cause della devianza, anche la mancanza di anticorpi e di un “pizzico” di omeopatia – di Claudio Mariani
Pubblicato su www.criminologi.com il 17/10/2017 L’origine del crimine coincide presumibilmente con l’origine stessa del genere umano e altrettanto presumibilmente solo con la sua estinzione cesseranno le azioni criminose; obiettivo di una organizzazione […]
Femminicidio. Giornalisti in riflessione-Giornata di formazione del 24 febbraio 2018 – di Lara Stefani
Pubblicato su www.criminologi.com il 01/03/2018 “Facciamo un grave torto ai maschi educandoli come li educhiamo. Soffochiamo la loro umanità. Diamo della virilità una definizione molto ristretta. La virilità è una gabbia piccola […]