I lunghi mesi che stiamo trascorrendo, tra incertezze, dubbi e interrogativi sul futuro ci obbligano a misurare la tolleranza di ciascuno di noi verso questa “nuova normalità” (quanto e come provvisoria?) non […]
La neurofisiologia delle emozioni.
PREMESSA. Le neuroscienze hanno fornito evidenza scientifica del fatto che, la pima risposta dinnanzi a qualsiasi tipo di stimolazione, è di tipo emotivo. Ciò significa che, nel momento in cui i nostri […]
Perché non torni tutto come prima.
Da ormai più di due mesi abbiamo dovuto adattarci ad una condizione nuova, per certi versi spaventosa, trovandoci forzatamente a contatto con la necessità di gestire un tempo dilatato in uno spazio […]
“Una lanterna nell’oscurità”. Ottimismo e pessimismo in tempo di pandemia.

“A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere” (Carl Gustav Jung). Lo psicologo dispone di un punto di osservazione privilegiato, il contatto con […]
“Se ti fermi all’undicesimo giorno di viaggio non puoi vedere la luna sorgere sulla capitale”. La resilienza: un tesoro prezioso.
“Il viaggio da Kamakura a Kyoto dura dodici giorni: se viaggi per undici giorni e ti fermi quando ne manca uno solo, come puoi ammirare la luna sopra la capitale?” Così scriveva […]
Riconciliarsi con i propri stati d’animo, senza paura.
“Il solo modo di modificare come ci sentiamo consiste nel divenire consapevoli della nostra esperienza interiore, imparando a diventare amici di ciò che accade dentro di noi”. Con questo passo tratto dal […]
“Più è buia la notte, più è vicina l’alba”: Le opportunità di una crisi.
In questo periodo di “reclusione” forzata, determinata dalla necessità di contenere la virulenta epidemia da Coronavirus attraverso l’adozione del distanziamento sociale quale misura primaria, noi tutti siamo chiamati a fronteggiare condizioni e […]
Gli interventi assistiti con animali: nuove potenzialità per la riabilitazione in ambito penitenziario.
PREMESSA. La Costituzione Italiana all’art. 27 recita, tra l’altro, «Le pene devono tendere alla rieducazione del condannato», e questo è il principio cardine di tutto l’ordinamento penitenziario nel nostro paese. Michel Focault […]
La psicologia nell’attività di acquisizione di informazioni durante un’indagine di polizia giudiziaria. Per operatori di polizia locale (…e non solo!).
Premessa Per gli operatori di Polizia – Locale, e non solo – in considerazione delle numerose attribuzioni e funzioni che tendono a svolgere quotidianamente, è bene dare risalto alla necessità di possedere […]