euNOMIKA

Rivista scientica del CSC

Menu

  • Home
  • CSC
  • Editoriale
  • Pillole di Eunomia
  • News & Eventi
  • Collaborazioni
  • Privacy Policy

Editoriale a cura di D. Martinelli

  • Lo “jus covidianus” e la “salus Rei Publicae”.

    Confesso  che questo mese avrei voluto soffermarmi su qualche riflessione puramente accademica e prettamente giuridica. Ma, se è vero, com’è… Leggi il seguito…

    Pubblicato il 4 Settembre 2020

Pillole di Eunomia

  • La sospensione della prescrizione “all’italiana” ed il ricorso del P. M. all’art. 516 c. p. p. 27 Marzo 2021
  • In difesa dei veri cronisti: tra dovere di cronaca e giustizia spettacolarizzata. 18 Gennaio 2021
  • “Non basta un solo procedimento penale per un imputato morto”: aspetti tragi-comici in morte di un reo. 7 Dicembre 2020
  • Lo jus covidianus e le assemblee condominiali da remoto… Un rebus giuridico e non solo! 17 Novembre 2020

News & Eventi

  • Morte tra le reliquie. Pubblicato il nuovo romanzo del criminologo e poliziotto Carlo Bui. 27 Marzo 2021
  • Il Master in Archeologia giudiziaria diventa biennale. Nasce la Scuola biennale di Alta Formazione in ‘Archeologia giudiziaria e crimini contro il patrimonio culturale’ 4 Febbraio 2021

Link Utili


Scripta Hic Sunt
Biblioteca Internazionale

Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming”

By Roberta Brega on 17 Gennaio 2021 • ( Leave a comment )

Nel cyber spazio stiamo assistendo, sempre più frequentemente, alle più turpi ed ignobili rappresentazioni di qualsiasi forma di cyber-bullismo legato al giudizio dell’aspetto fisico altrui; il palcoscenico privilegiato di questo spettacolo è […]

La complessa funzione dell’assegno divorzile (Corte di Cassazione VI Sezione Civile-Ordinanza n. 27771/2019)

By Marianna Arpaia on 11 Gennaio 2021 • ( Leave a comment )

Articolo a cura dell’avv. Marianna Arpaia e dell’avv. Francesco Attianese. La vicenda, della quale recentemente è stata investita la Sesta Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, trae origine dal ricorso di […]

La stima dei beni archeologici.

By Antonella Privitera on 5 Gennaio 2021 • ( Leave a comment )

La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di […]

Revenge porn: solo una questione di potere?

By Giulia Perrone on 11 Dicembre 2020 • ( Leave a comment )

Iniziamo col dire che non è sempre revenge porn. Comunemente, anche per via dei media, si fa riferimento alla pornografia non consensuale come revenge porn: il revenge porn lo troviamo sotto il […]

“Intercettazione biometrica”: identificazione personale e sicurezza integrata, lineamenti.

By Silvestro Marascio on 30 Novembre 2020 • ( Leave a comment )

Premessa. Lo scopo del presente lavoro è associare due elementi – indagandoli al meglio, pur senza pretesa di esaustività – identificabili nei concetti di “identificazione personale”, esplicitandola nelle tipiche attività di polizia, […]

La fiscalizzazione degli abusi edilizi secondo la pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 15.07.2020 n. 17.

By Angelo Ascani on 1 Novembre 2020 • ( Leave a comment )

1. Premessa. Con la sentenza oggetto del presente contributo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (di seguito anche solo l’A.P.) ha fornito la propria interpretazione in merito all’art. 38 D.P.R. 6.6.2001 n. […]

Insetti e scienze criminalistiche.

By Teresa Bonacci on 29 Ottobre 2020 • ( Leave a comment )

Premessa Gli insetti possono rivelarsi utili in vario modo e l’entomologia forense, particolare branca della zoologia che utilizza conoscenze poliedriche (ecologia, biologia e comportamento degli insetti), rappresenta sicuramente una disciplina utile alla […]

La violenza dello Stato Islamico tra distruzioni di santuari, musei e siti archeologici in Iraq

By Federica Iannucci on 20 Ottobre 2020 • ( Leave a comment )

Premessa Nel 2006, dopo l’esecuzione di Saddam Hussein, le tensioni tra sunniti e sciiti aumentarono fino ad esplodere in una guerra civile della durata di circa un anno. Al termine di questo […]

Rinnovare la relazione in tempo di crisi

By Kathleen Aurigemma on 16 Ottobre 2020 • ( Leave a comment )

I lunghi mesi che stiamo trascorrendo, tra incertezze, dubbi e interrogativi sul futuro ci obbligano a misurare la tolleranza di ciascuno di noi verso questa “nuova normalità” (quanto e come provvisoria?) non […]

La richiesta di sanatoria di un titolo edilizio illegittimo e una richiesta di variante confluiscono in un unico provvedimento amministrativo di assenso. La prospettiva del Consiglio di Stato nella sentenza 28.08.2020 n. 5288.

By Angelo Ascani on 11 Settembre 2020 • ( Leave a comment )

1. Premessa. La vicenda sottoposta al vaglio del Consiglio di Stato trae origine da una serie di opere realizzate in forza di un permesso di costruire viziato. Infatti, il calcolo dell’indice di […]

Navigazione articoli

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 Older ›

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

Facebook Official Page Eunomika

Eunomika

6 hours ago

Eunomika
Il bene inattuabile, riflessione sugli ostacoli alla realizzazione di una Intelligence europeaArticolo di Davide Gracci«I Servizi Europei non esistono, e non ci saranno fino a quando non ci sarà una riscrittura del Dna europeo.»bit.ly/Il_bene_inattuabile ... See MoreSee Less

Il bene inattuabile, riflessione sugli ostacoli alla realizzazione di una Intelligence europea - euNOMIKA

bit.ly

INTRODUZIONE La storia della civiltà, in particolar modo di quelle civiltà che avevano l’opportunità di essere bagnate dal Mediterraneo, è sempre stata quella di continuare ad avere accesso ad esso, culla del ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

14 hours ago

Eunomika
La criminalità nigeriana in Italia. Articolo del dott. Amerigo Fusco“[…] Tutte le confraternite hanno un colore distintivo e, generalmente, ognuno degli adepti utilizza un copricapo (o altro complemento di abbigliamento) di quel colore per contraddistinguersi dagli altri.Le confraternite sono in lotta in Patria, mentre tentano di essere solidali all’estero. I loro luogotenenti regionali hanno il compito di mantenere gli equilibri nella spartizione dei territori di egemonia evitando interferenze […]”bit.ly/criminalità_nigeriana_in_italia ... See MoreSee Less

La criminalità nigeriana in Italia. - euNOMIKA

bit.ly

PREMESSA La Nigeria è uno tra i più emblematici Paesi annoverati tra le cosiddette economie emergenti per sviluppo, potenzialità e per la sua capacità di influenza sul mondo occidentale. Le risorse naturali ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

1 week ago

Eunomika
“𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗳𝗶𝗴𝗲𝗻𝗶𝗮”: 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗮𝗱 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲Articolo della dottoressa Manuela Ferrari, Archeologa e esperta in Archeologia Giudiziaria. [...]Nell’inverno del 2012 un personaggio, noto al CC TPC per il suo coinvolgimento nel traffico illecito di Beni Culturali, consegnò nella sede della Sezione Archeologia di Roma una testina di guerriero in travertino con alcune foto di urne appena scavate, dicendo che erano nella disponibilità di qualcuno a Perugia che voleva rivenderle. A quel punto iniziarono le prime indagini che portarono a identificare, dalle foto a disposizione e in base a confronti con materiali molto simili già noti, 17 urne funerarie in travertino bianco di alto livello stilistico provenienti dalla zona di Perugia e databili attorno al III – II secolo a.C.. Secondo le prime impressioni le urne potevano appartenere ad un unico contesto funerario di proprietà di personaggi di ceto sociale elevato data la fattura di alto profilo dei reperti [...]bit.ly/Operazione_Ifigenia ... See MoreSee Less

“Operazione Ifigenia”: importante recupero ad opera dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale - euNOMIKA

bit.ly

Premessa Il Reparto dell’Arma dei Carabinieri dedicato esclusivamente al Patrimonio Culturale nasce ufficialmente il 3 maggio 1969 su iniziativa del Gen. Ferrara, allora Capo di Stato Maggiore pro – tempore, come Nucleo ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

2 weeks ago

Eunomika
Le Autorità di Sistema Portuale. Profili di diritto della concorrenza.Articolo dell'avv. Angleo Ascani"Le Autorità di Sistema Portuale [...] sono enti pubblici non economici dotati di personalità giuridica, cui viene affidato un ruolo prevalentemente finalizzato all’indirizzo, programmazione e coordinamento del sistema dei porti della propria area di riferimento."bit.ly/autorità_sistema_portuale ... See MoreSee Less

Le Autorità di Sistema Portuale. Profili di diritto della concorrenza. - euNOMIKA

bit.ly

Le Autorità di Sistema Portuale. Le Autorità di Sistema Portuale (di seguito anche solo AdSP o gli Enti), così denominate in forza dell’art. 15 co. 11 d.lgs. 13.12.2017 n. 232, sono enti ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

3 weeks ago

Eunomika
La criminalità nigeriana in Italia. Articolo del dott. Amerigo Fusco“[…] Tutte le confraternite hanno un colore distintivo e, generalmente, ognuno degli adepti utilizza un copricapo (o altro complemento di abbigliamento) di quel colore per contraddistinguersi dagli altri.Le confraternite sono in lotta in Patria, mentre tentano di essere solidali all’estero. I loro luogotenenti regionali hanno il compito di mantenere gli equilibri nella spartizione dei territori di egemonia evitando interferenze […]”bit.ly/criminalità_nigeriana_in_italia ... See MoreSee Less

La criminalità nigeriana in Italia. - euNOMIKA

bit.ly

PREMESSA La Nigeria è uno tra i più emblematici Paesi annoverati tra le cosiddette economie emergenti per sviluppo, potenzialità e per la sua capacità di influenza sul mondo occidentale. Le risorse naturali ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

3 weeks ago

Eunomika
Morte tra le Reliquie. Pubblicato il nuovo romanzo del criminologo e poliziotto Carlo Bui edito dal Centro Studi Criminologici - CSC,[…] Personaggio storico e spirituale studiato, venerato e raccontato in tutto il mondo, la Maddalena è stata ed è tuttora al centro di studi e dissertazioni che riguardano la sua vita e, non a caso, le sue reliquie.Nel nuovo romanzo di Carlo Bui si intrecciano accadimenti del passato e spiritualità ed una costante riflessione nel presente sul significato storico e religioso delle reliquie [...] bit.ly/Morte_tra_le_reliquie ... See MoreSee Less

Morte tra le reliquie. Pubblicato il nuovo romanzo del criminologo e poliziotto Carlo Bui. - euNOMIKA

bit.ly

È stato pubblicato da qualche settimana, per i tipi del Centro Studi Criminologici Giuridici e Sociologici , “Morte tra le reliquie”, il nuovo romanzo di Carlo Bui. Ancora una volta, un racconto ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

3 weeks ago

Eunomika
La sospensione della prescrizione "all'italiana" ed il ricorso del P. M. all'art. 516 c. p. p.Articolo dell'avv. Andrea Stefano Marini Balestra."[...] Il problema “prescrizione” non era allarmante - anche nel recente passato - ma lo è diventato oggi per l’enorme massa di procedimenti pendenti nei nostri tribunali[...]"bit.ly/prescrizione_all_italiana ... See MoreSee Less

La sospensione della prescrizione "all'italiana" ed il ricorso del P. M. all'art. 516 c. p. p. - euNOMIKA

bit.ly

La chiusura di un processo si verifica ogni volta che un reato venga dichiarato estinto per il decorso del termine di prescrizione previsto per il reato per cui l’imputato è a giudizio ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

3 weeks ago

Eunomika
Figli in guerra contro i genitori. Articolo dell'avv. Claudio Mariani. "[...] All’indomani di una tragedia familiare e durante le settimane successive, i giornali si affannano nel descrivere i dettagli più morbosi e gli studi televisivi si affollano di esperti e opinionisti che tentano di dare risposte all’interno delle quali ognuno di noi possa leggere la speranza che quei fatti non ci riguardino mai da vicino. [...]"bit.ly/figli_in_guerra ... See MoreSee Less

Figli in guerra contro i genitori. - euNOMIKA

bit.ly

Sono sempre più frequenti i casi di cronaca che raccontano storie di incredibile violenza dei figli nei confronti dei loro genitori ed è comprensibile lo sconcerto che possano suscitare. All’indomani di una ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

4 weeks ago

Eunomika
Sette sataniche e crimini contro il patrimonio culturale.Articolo del dott. Giancarlo Piccolo. "Tra i pericoli che ogni giorno minacciano il nostro patrimonio culturale, uno è legato al satanismo criminoso. Lo studio del mondo occulto e delle pratiche che incidono sull’attività delle sette sataniche merita ancora di essere approfondito, così come merita maggiore attenzione questo problema che per lungo tempo è stato trascurato."bit.ly/settete_sataniche_contro_patrimonio_culturale ... See MoreSee Less

Sette sataniche e crimini contro il Patrimonio Culturale - euNOMIKA

bit.ly

Premessa L’articolo che segue tende ad unire ad un aspetto giuridico-archeologico un aspetto sociologico, teologico e criminologico, ponendo l’attenzione su un fenomeno mai affrontato sino ad ora, ovvero quello dei crimini perpetrati ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Eunomika

1 month ago

Eunomika
Verso una disciplina migratoria più sistemica. "Negli ultimi anni è diventato sempre più frequente, soprattutto nella dottrina, il dibattito sull’esistenza o meno di un diritto dell'individuo a migrare, con la conseguente necessità di individuare profili di tutela sia a livello internazionale sia in ambito nazionale [...]"Articolo dell'avvocato Vincenzo Maria Scarano bit.ly/disciplina_migratoria_sistemica ... See MoreSee Less

Verso una disciplina migratoria più sistemica. - euNOMIKA

bit.ly

Negli ultimi anni è diventato sempre più frequente, soprattutto nella dottrina, il dibattito sull’esistenza o meno di un diritto dell’individuo a migrare, con la conseguente necessità di individuare profili di tutela sia ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Twitter @Eunomika

EunomikaFollow

Eunomika
eunomikaEunomika@eunomika·
20 Mar

Sette sataniche e crimini contro il patrimonio culturale.

Articolo del dott. Giancarlo Piccolo.

"Tra i pericoli che ogni giorno minacciano il nostro patrimonio culturale, uno è legato al satanismo criminoso"

@CriminologicomC
http://bit.ly/settete_sataniche_contro_patrimonio_culturale

Reply on Twitter 1373206888351989764Retweet on Twitter 1373206888351989764Like on Twitter 1373206888351989764Twitter 1373206888351989764
eunomikaEunomika@eunomika·
8 Mar

Verso una disciplina migratoria più sistemica.

"Negli ultimi anni è diventato sempre più frequente il dibattito sull’esistenza o meno di un diritto dell'individuo a migrare"

Articolo dell'avvocato Vincenzo M. Scarano (@scaranolex )

http://bit.ly/disciplina_migratoria_sistemica

@CriminologicomC

Reply on Twitter 1369007652215414789Retweet on Twitter 1369007652215414789Like on Twitter 1369007652215414789Twitter 1369007652215414789
eunomikaEunomika@eunomika·
4 Mar

Il recesso dai trattati di #disarmo e non proliferazione

Articolo dell'avvocato Vincenzo Maria Scarano (@scaranolex)

“[...] Lo #Stato deve presentare una dichiarazione, indicando quali sono gli eventi a fondamento del recesso [...]”

@CriminologicomC

http://bit.ly/recesso_disarmo_non_proliferazione

Reply on Twitter 1367548286731755522Retweet on Twitter 1367548286731755522Like on Twitter 1367548286731755522Twitter 1367548286731755522
eunomikaEunomika@eunomika·
4 Feb

Il Master in Archeologia giudiziaria diventa biennale. Nasce la Scuola biennale di Alta Formazione in ‘Archeologia giudiziaria e crimini contro il patrimonio culturale’ http://www.eunomika.com/2021/02/04/il-master-in-archeologia-giudiziaria-diventa-biennale-nasce-la-scuola-biennale-di-alta-formazione-in-archeologia-giudiziaria-e-crimini-contro-il-patrimonio-culturale/

Reply on Twitter 1357301795954036741Retweet on Twitter 1357301795954036741Like on Twitter 1357301795954036741Twitter 1357301795954036741
eunomikaEunomika@eunomika·
24 Gen

Gli strumenti di contrasto al fenomeno delle challenge.

Articolo di Davide Bassani, Cristina Brasi e Costanza Matteuzzi
@CriminologicomC

http://bit.ly/strumenti_contrasto_challenge

Reply on Twitter 1353326826752512002Retweet on Twitter 1353326826752512002Like on Twitter 1353326826752512002Twitter 1353326826752512002
eunomikaEunomika@eunomika·
18 Gen

In difesa dei veri cronisti: tra dovere di cronaca e giustizia spettacolarizzata.

Articolo dell'Avv. Gianni Dell'Aiuto

http://bit.ly/dovere_di_cronaca

Reply on Twitter 1351122145406033922Retweet on Twitter 13511221454060339221Like on Twitter 13511221454060339221Twitter 1351122145406033922
Load More...

Pannello di Controllo

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Editore

ευNOMIKA è una rivista del Centro per gli Studi Criminologici, Giuridici e Sociologici (CSC) registrata presso il Tribunale di Viterbo con il nº 03/2019
Piazza San Francesco, 2 – Viterbo

Contatti

  • Email
    redazione@eunomika.com
  • Telefono
    0761 1711448 - 334 9694130
  • Indirizzo
    Piazza S. Francesco, 2
    01100 Viterbo
  • Top categories: Uncategorized / Pillole di Eunomia / Sociologia e antropologia / Scienze dell'Organizzazione / Psicologia / Polizia locale / Medicina, medicina legale e infermieristica forense. / News & Eventi / Legge / Immigrazione
  • Top tags: criminalità / Italia / Albania / intelligence / cittadino / criticità / infrastrutture / ecomafie / ambiente / privacy
  • Social links:
    • Area Clienti
Proudly powered by WordPress | Theme: Broadsheet by Pro Theme Design.