Nel cyber spazio stiamo assistendo, sempre più frequentemente, alle più turpi ed ignobili rappresentazioni di qualsiasi forma di cyber-bullismo legato al giudizio dell’aspetto fisico altrui; il palcoscenico privilegiato di questo spettacolo è […]
La complessa funzione dell’assegno divorzile (Corte di Cassazione VI Sezione Civile-Ordinanza n. 27771/2019)
Articolo a cura dell’avv. Marianna Arpaia e dell’avv. Francesco Attianese. La vicenda, della quale recentemente è stata investita la Sesta Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, trae origine dal ricorso di […]
La stima dei beni archeologici.

La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di […]
Revenge porn: solo una questione di potere?
Iniziamo col dire che non è sempre revenge porn. Comunemente, anche per via dei media, si fa riferimento alla pornografia non consensuale come revenge porn: il revenge porn lo troviamo sotto il […]
“Intercettazione biometrica”: identificazione personale e sicurezza integrata, lineamenti.
Premessa. Lo scopo del presente lavoro è associare due elementi – indagandoli al meglio, pur senza pretesa di esaustività – identificabili nei concetti di “identificazione personale”, esplicitandola nelle tipiche attività di polizia, […]
La fiscalizzazione degli abusi edilizi secondo la pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 15.07.2020 n. 17.
1. Premessa. Con la sentenza oggetto del presente contributo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (di seguito anche solo l’A.P.) ha fornito la propria interpretazione in merito all’art. 38 D.P.R. 6.6.2001 n. […]
Insetti e scienze criminalistiche.
Premessa Gli insetti possono rivelarsi utili in vario modo e l’entomologia forense, particolare branca della zoologia che utilizza conoscenze poliedriche (ecologia, biologia e comportamento degli insetti), rappresenta sicuramente una disciplina utile alla […]
La violenza dello Stato Islamico tra distruzioni di santuari, musei e siti archeologici in Iraq
Premessa Nel 2006, dopo l’esecuzione di Saddam Hussein, le tensioni tra sunniti e sciiti aumentarono fino ad esplodere in una guerra civile della durata di circa un anno. Al termine di questo […]
Rinnovare la relazione in tempo di crisi
I lunghi mesi che stiamo trascorrendo, tra incertezze, dubbi e interrogativi sul futuro ci obbligano a misurare la tolleranza di ciascuno di noi verso questa “nuova normalità” (quanto e come provvisoria?) non […]
La richiesta di sanatoria di un titolo edilizio illegittimo e una richiesta di variante confluiscono in un unico provvedimento amministrativo di assenso. La prospettiva del Consiglio di Stato nella sentenza 28.08.2020 n. 5288.
1. Premessa. La vicenda sottoposta al vaglio del Consiglio di Stato trae origine da una serie di opere realizzate in forza di un permesso di costruire viziato. Infatti, il calcolo dell’indice di […]