Premessa Per gli operatori di Polizia – Locale, e non solo – in considerazione delle numerose attribuzioni e funzioni che tendono a svolgere quotidianamente, è bene dare risalto alla necessità di possedere […]
Premessa Per gli operatori di Polizia – Locale, e non solo – in considerazione delle numerose attribuzioni e funzioni che tendono a svolgere quotidianamente, è bene dare risalto alla necessità di possedere […]
1 week ago
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming”
Articolo della dott.ssa Roberta Brega
bit.ly/Body_shaming ... See MoreSee Less
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming” - euNOMIKA
bit.ly
Nel cyber spazio stiamo assistendo, sempre più frequentemente, alle più turpi ed ignobili rappresentazioni di qualsiasi forma di cyber-bullismo legato al giudizio dell’aspetto fisico altrui; il palcoscenico privilegiato di questo spettacolo è ...4 weeks ago
“Il Centro per gli Studi Criminologici, Giuridici e Sociologici di Viterbo – dichiara il Presidente del CSC Marcello Cevoli – come è noto da anni opera nel settore della formazione di eccellenza in materia di tutela e valorizzazione del Patrimonio Culturale. Nel 2021 ha istituito la Scuola di Alta Formazione in ‘Archeologia Giudiziaria e Crimini contro il Patrimonio Culturale’ la cui Direttrice è la dott.ssa Sabina Angelucci. La Scuola che è regolamentata da un proprio Statuto, ha costituito un Comitato Scientifico, presieduto dal prof. Tsao Cevoli, già ideatore del Master e Direttore dello stesso per le sei edizioni che hanno preceduto l’avvio della Scuola. La Scuola mette in palio n.4 borse di studio in memoria di quattro eroi della tutela del Patrimonio Culturale – l’archeologo Fabio Maniscalco, il generale Roberto Conforti, l’archeologo Sebastiano Tusa ed il magistrato Paolo Giorgio Ferri.
Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio Etruria Meridionale
Comune di Monte Romano Informa
Museo Civico di Monte Romano
Osservatorio Internazionale Archeomafie
Criminologi Puntocom ... See MoreSee Less
www.eunomika.com
VITERBO: – Nasce a Viterbo, dall’esperienza maturata attraverso la realizzazione di sei edizioni del Master omonimo, la “SCUOLA BIENNALE DI ALTA FORMAZIONE IN ARCHEOLOGIA GIUDIZIARIA E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE” fondata ...1 month ago
Gli strumenti di contrasto al fenomeno delle challenge.
Articolo di Davide Bassani, Cristina Brasi e Costanza Matteuzzi
bit.ly/strumenti_contrasto_challenge ... See MoreSee Less
Gli strumenti di contrasto al fenomeno delle challenge. - euNOMIKA
bit.ly
Premessa. E’ tristemente emersa alla ribalta della cronaca di questi giorni la morte cerebrale di una bimba di 10 anni. La bambina, secondo quanto riportato dai media, avrebbe perso la vita presumibilmente ...1 month ago
In difesa dei veri cronisti: tra dovere di cronaca e giustizia spettacolarizzata.
Articolo dell'Avv. Gianni Dell'Aiuto
bit.ly/dovere_di_cronaca ... See MoreSee Less
In difesa dei veri cronisti: tra dovere di cronaca e giustizia spettacolarizzata. - euNOMIKA
bit.ly
“I difensori delle parti civili nell’evidenziare che la presenza della stampa e delle televisioni costituiva una garanzia di fedeltà di quanto accaduto nel processo ... “ “I difensori hanno accusato la spettacolarizzazione ...1 month ago
La funzione delle garanzie procedimentali propedeutiche all’esercizio dei poteri della CONSOB.
Articolo dell'avv. Angelo Ascani
bit.ly/garanzie_procedimentali_consob ... See MoreSee Less
bit.ly
1. Premesse. Con la sentenza n. 7972 del 14.12.2020, la VI Sezione del Consiglio di Stato analizza le condizioni di esercizio dei poteri da parte della Commissione Nazionale per le Società e ...1 month ago
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming”
Articolo della dott.ssa Roberta Brega
bit.ly/Body_shaming ... See MoreSee Less
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming” - euNOMIKA
bit.ly
Nel cyber spazio stiamo assistendo, sempre più frequentemente, alle più turpi ed ignobili rappresentazioni di qualsiasi forma di cyber-bullismo legato al giudizio dell’aspetto fisico altrui; il palcoscenico privilegiato di questo spettacolo è ...2 months ago
La complessa funzione dell’assegno divorzile.
(Corte di Cassazione VI Sezione Civile-Ordinanza n. 27771/2019)
articolo a cura dell'avv. Marianna Arpaia e dell'avv. Francesco Attianese
bit.ly/assegno_divorzile_arpaia_attianese ... See MoreSee Less
bit.ly
Articolo a cura dell’avv. Marianna Arpaia e dell’avv. Francesco Attianese. La vicenda, della quale recentemente è stata investita la Sesta Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, trae origine dal ricorso di ...2 months ago
Che cos'è la sostenibilità digitale? Ce lo spiega il libro del prof. Stefano Epifani.
"La sostenibilità digitale [...] rappresenta un elemento di supporto che deve arricchire la sostenibilità ambientale, quella economica e quella sociale, rappresentando un elemento abilitante e - nel contempo - una chiave di lettura della tecnologia [...]"
bit.ly/sostenibilità_digitale ... See MoreSee Less
Che cos'è la sostenibilità digitale? Ce lo spiega il libro del prof. Stefano Epifani. - euNOMIKA
bit.ly
“La sostenibilità digitale [...] rappresenta un elemento di supporto che deve arricchire la sostenibilità ambientale, quella economica e quella sociale, rappresentando un elemento abilitante e – nel contempo – una chiave di ...2 months ago
“La stima dei beni archeologici”
Articolo della dott.ssa Antonella Privitera
“La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di questa atipica categoria di beni economici, né l’evoluzione di questa disciplina negli ultimi cinquant’anni, tantomeno figure professionali in grado di formare periti in materia di estimo dei beni culturali.”
bit.ly/La_stima_dei_beni_archeologici ... See MoreSee Less
La stima dei beni archeologici. - euNOMIKA
bit.ly
La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di ...2 months ago
Homo Googlis. In libreria il nuovo libro dell'avv. Gianni Dell'Aiuto.
“L'Homo Googlis è una razza che vive costantemente in rete, non a caso definita il suo habitat naturale dentro il quale è riuscito a svilupparsi e compiere la sua evoluzione (o involuzione?)"
bit.ly/Homo_Googlis ... See MoreSee Less
"Homo Googlis". In libreria il nuovo libro dell'avv. Gianni Dell'Aiuto. - euNOMIKA
bit.ly
E’ uscito – per i tipi delle Edizioni Efesto – “Homo Googlis”, il nuovo libro di Gianni Dell’Aiuto. Un volume in cui l’autore riesce a tipizzare e descrivere una nuova strana figura ...Il Master in Archeologia giudiziaria diventa biennale. Nasce la Scuola biennale di Alta Formazione in ‘Archeologia giudiziaria e crimini contro il patrimonio culturale’ http://www.eunomika.com/2021/02/04/il-master-in-archeologia-giudiziaria-diventa-biennale-nasce-la-scuola-biennale-di-alta-formazione-in-archeologia-giudiziaria-e-crimini-contro-il-patrimonio-culturale/
Gli strumenti di contrasto al fenomeno delle challenge.
Articolo di Davide Bassani, Cristina Brasi e Costanza Matteuzzi
@CriminologicomC
http://bit.ly/strumenti_contrasto_challenge
In difesa dei veri cronisti: tra dovere di cronaca e giustizia spettacolarizzata.
Articolo dell'Avv. Gianni Dell'Aiuto
http://bit.ly/dovere_di_cronaca
La funzione delle garanzie procedimentali propedeutiche all’esercizio dei poteri della CONSOB.
Articolo dell'avv. Angelo Ascani
@CriminologicomC
http://bit.ly/garanzie_procedimentali_consob
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming”
Articolo della dott.ssa Roberta Brega
https://bit.ly/Body_shaming
La complessa funzione dell’assegno divorzile.
(Corte di Cassazione VI Sezione Civile-Ordinanza n. 27771/2019)
articolo a cura dell'avv. Marianna Arpaia e dell'avv. Francesco Attianese
http://bit.ly/assegno_divorzile_arpaia_attianese