IL SISTEMA PAESE E IL CITTADINO Il 22 luglio 2019, per i viaggiatori ferroviari di mezza Italia, è stato un giorno da dimenticare. Più di 40 treni cancellati, di cui 25 della […]
IL SISTEMA PAESE E IL CITTADINO Il 22 luglio 2019, per i viaggiatori ferroviari di mezza Italia, è stato un giorno da dimenticare. Più di 40 treni cancellati, di cui 25 della […]
11 hours ago
La funzione delle garanzie procedimentali propedeutiche all’esercizio dei poteri della CONSOB.
Articolo dell'avv. Angelo Ascani
bit.ly/garanzie_procedimentali_consob ... See MoreSee Less
bit.ly
1. Premesse. Con la sentenza n. 7972 del 14.12.2020, la VI Sezione del Consiglio di Stato analizza le condizioni di esercizio dei poteri da parte della Commissione Nazionale per le Società e ...17 hours ago
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming”
Articolo della dott.ssa Roberta Brega
bit.ly/Body_shaming ... See MoreSee Less
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming” - euNOMIKA
bit.ly
Nel cyber spazio stiamo assistendo, sempre più frequentemente, alle più turpi ed ignobili rappresentazioni di qualsiasi forma di cyber-bullismo legato al giudizio dell’aspetto fisico altrui; il palcoscenico privilegiato di questo spettacolo è ...6 days ago
La complessa funzione dell’assegno divorzile.
(Corte di Cassazione VI Sezione Civile-Ordinanza n. 27771/2019)
articolo a cura dell'avv. Marianna Arpaia e dell'avv. Francesco Attianese
bit.ly/assegno_divorzile_arpaia_attianese ... See MoreSee Less
bit.ly
Articolo a cura dell’avv. Marianna Arpaia e dell’avv. Francesco Attianese. La vicenda, della quale recentemente è stata investita la Sesta Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, trae origine dal ricorso di ...2 weeks ago
Che cos'è la sostenibilità digitale? Ce lo spiega il libro del prof. Stefano Epifani.
"La sostenibilità digitale [...] rappresenta un elemento di supporto che deve arricchire la sostenibilità ambientale, quella economica e quella sociale, rappresentando un elemento abilitante e - nel contempo - una chiave di lettura della tecnologia [...]"
bit.ly/sostenibilità_digitale ... See MoreSee Less
Che cos'è la sostenibilità digitale? Ce lo spiega il libro del prof. Stefano Epifani. - euNOMIKA
bit.ly
“La sostenibilità digitale [...] rappresenta un elemento di supporto che deve arricchire la sostenibilità ambientale, quella economica e quella sociale, rappresentando un elemento abilitante e – nel contempo – una chiave di ...2 weeks ago
“La stima dei beni archeologici”
Articolo della dott.ssa Antonella Privitera
“La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di questa atipica categoria di beni economici, né l’evoluzione di questa disciplina negli ultimi cinquant’anni, tantomeno figure professionali in grado di formare periti in materia di estimo dei beni culturali.”
bit.ly/La_stima_dei_beni_archeologici ... See MoreSee Less
La stima dei beni archeologici. - euNOMIKA
bit.ly
La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio. Ad oggi, non esiste un’unica fonte che ne argomenti in modo esaustivo aspetti caratterizzanti la stima di ...2 weeks ago
Homo Googlis. In libreria il nuovo libro dell'avv. Gianni Dell'Aiuto.
“L'Homo Googlis è una razza che vive costantemente in rete, non a caso definita il suo habitat naturale dentro il quale è riuscito a svilupparsi e compiere la sua evoluzione (o involuzione?)"
bit.ly/Homo_Googlis ... See MoreSee Less
"Homo Googlis". In libreria il nuovo libro dell'avv. Gianni Dell'Aiuto. - euNOMIKA
bit.ly
E’ uscito – per i tipi delle Edizioni Efesto – “Homo Googlis”, il nuovo libro di Gianni Dell’Aiuto. Un volume in cui l’autore riesce a tipizzare e descrivere una nuova strana figura ...3 weeks ago
📌GDPR e privacy per giornalisti. Tra dovere di cronaca e diritti degli interessati. La responsabilità del giornalista.
📌Corso di aggiornamento professionale per Giornalista/Pubblicista organizzato da CSC – Centro per gli Studi Criminologici – riconosciuto come deontologico dal CNOG rilascia n. 5 CF.
📌Il corso è gratuito e si svolge in modalità streaming il 30 gennaio 2021 dalle ore 10:30 alle ore 13:30.
📌Presentazione
Il corso si occupa di approfondire i differenti concetti di privacy e della tutela dei dati personali, dei campi di applicazione, della diversa tipologia di tutela dei soggetti interessati e in maniera semplice e concisa, si pone l’obiettivo di approfondire i rudimenti della disciplina fornendo ai cronisti elementi informativi su concetti che spesso erroneamente vengono usati come sinonimi, generando anche confusione tra i lettori meno attenti. Sarà posta l’attenzione sul corretto linguaggio da utilizzare, con esemplificazioni e riferimenti a casi concreti. Un ulteriore approfondimento riguarderà il sottile confine tra diritto alla privacy e diritto all’informazione.
📌Relatori:
Domenico Martinelli , giornalista, direttore Area Giornalismo e della Rivista Scientifica Eunomika del Centro per gli Studi Criminologici.
Avv. Gianni dell’Aiuto ( Gianni Corto Dell'Aiuto ), foro di Roma, data protection officer e scrittore.
📌Riconoscimento dei crediti formativi e rilascio dell’attestato ai fini del riconoscimento dei CF.
Il CNOG ha attribuito 5 CF – Evento Deontologico.
L’attestato di partecipazione con i crediti maturati verrà rilasciato direttamente dall’ODG.
Il giornalista/pubblicista deve essere iscritto alla piattaforma S.I.Ge.F per ottenere il riconoscimento dei crediti.
📌Modalità di iscrizione
Il Corso è gratuito.
Per partecipare al Corso il giornalista/pubblicista dovrà effettuare la registrazione sulla piattaforma S.I.Ge.F.
Le iscizioni saranno chiuse al raggiunto numero di partecipanti.
Per avere ulteriori informazioni:
bit.ly/3aTv2Ww
segreteria_csc@criminologi.com oppure, telefonare ai seguenti numeri: 0761.1711448, 3349694130. ... See MoreSee Less
1 month ago
Revenge porn: solo una questione di potere?
“Comunemente, anche per via dei media, si fa riferimento alla pornografia non consensuale come revenge porn: il revenge porn lo troviamo sotto il cappello della pornografia non consensuale ma questa non sempre riguarda casi di revenge porn [...]”
Articolo della dottoressa Giulia Perrone.
bit.ly/Revenge_porn_solo_una_questione_di_potere ... See MoreSee Less
Revenge porn: solo una questione di potere? - euNOMIKA
bit.ly
Iniziamo col dire che non è sempre revenge porn. Comunemente, anche per via dei media, si fa riferimento alla pornografia non consensuale come revenge porn: il revenge porn lo troviamo sotto il ...1 month ago
"Non basta un solo procedimento penale per un imputato morto": aspetti tragi-comici in morte di un reo.
Una "pillola" dell'Avv. Andrea Stefano Marini Balestra.
bit.ly/In_morte_di_un_reo ... See MoreSee Less
2 months ago
“Intercettazione biometrica”: identificazione personale e sicurezza integrata, lineamenti.
Articolo del dott. Silvestro Marascio
bit.ly/Intercettazione_biometrica ... See MoreSee Less
bit.ly
Premessa. Lo scopo del presente lavoro è associare due elementi – indagandoli al meglio, pur senza pretesa di esaustività – identificabili nei concetti di “identificazione personale”, esplicitandola nelle tipiche attività di polizia, ...La funzione delle garanzie procedimentali propedeutiche all’esercizio dei poteri della CONSOB.
Articolo dell'avv. Angelo Ascani
@CriminologicomC
http://bit.ly/garanzie_procedimentali_consob
Quando “Point of View” è sinonimo di “body shaming”
Articolo della dott.ssa Roberta Brega
https://bit.ly/Body_shaming
La complessa funzione dell’assegno divorzile.
(Corte di Cassazione VI Sezione Civile-Ordinanza n. 27771/2019)
articolo a cura dell'avv. Marianna Arpaia e dell'avv. Francesco Attianese
http://bit.ly/assegno_divorzile_arpaia_attianese
Che cos'è la sostenibilità digitale? Ce lo spiega il libro del prof. Stefano Epifani.
"La sostenibilità digitale rappresenta un elemento di supporto che deve arricchire la sostenibilità ambientale, quella economica e quella sociale"
@CriminologicomC
http://bit.ly/sostenibilità_digitale
“La stima dei beni archeologici”
Articolo della dott.ssa Antonella Privitera
“La valutazione del valore dei beni archeologici non è mai stata materia di facile approccio.”
http://bit.ly/La_stima_dei_beni_archeologici
@CriminologicomC
Homo Googlis. In libreria il nuovo libro dell'avv. Gianni Dell'Aiuto. "
“L'Homo Googlis è una razza che vive costantemente in rete, non a caso definita il suo habitat naturale dentro il quale è riuscito a svilupparsi e compiere la sua evoluzione"
http://bit.ly/Homo_Googlis